Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Santa Marinella per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Santa Marinella (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Santa Marinella

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4405
52,8%
362
47,2%
767000767
4,4%
5-9374
52,6%
337
47,4%
711000711
4,1%
10-14359
50,8%
348
49,2%
707000707
4,1%
15-19373
48,0%
404
52,0%
776100777
4,5%
20-24393
50,9%
379
49,1%
7333900772
4,4%
25-29508
48,8%
532
51,2%
826212021.040
6,0%
30-34689
47,4%
764
52,6%
7866551111.453
8,4%
35-39732
48,0%
793
52,0%
4821.0043361.525
8,8%
40-44782
49,8%
789
50,2%
3381.15015681.571
9,1%
45-49650
49,4%
666
50,6%
1911.03421701.316
7,6%
50-54583
50,2%
578
49,8%
12792534751.161
6,7%
55-59526
48,3%
562
51,7%
8090550531.088
6,3%
60-64555
47,1%
624
52,9%
7597874521.179
6,8%
65-69489
48,3%
523
51,7%
8579797331.012
5,8%
70-74386
46,4%
446
53,6%
6860214121832
4,8%
75-79287
43,4%
375
56,6%
484062008662
3,8%
80-84167
36,9%
285
63,1%
492081887452
2,6%
85-8974
33,5%
147
66,5%
24781163221
1,3%
90-9423
26,1%
65
73,9%
151855088
0,5%
95-992
11,1%
16
88,9%
4311018
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale8.357
48,2%
8.997
51,8%
6.8929.0151.00843917.354
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone