Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4879
54,2%
743
45,8%
1.6220001.622
4,9%
5-9913
52,8%
817
47,2%
1.7300001.730
5,2%
10-14934
49,9%
937
50,1%
1.8710001.871
5,7%
15-19980
48,8%
1.027
51,2%
2.0025002.007
6,1%
20-241.149
53,5%
1.000
46,5%
2.0121231132.149
6,5%
25-291.251
49,3%
1.284
50,7%
1.7817440102.535
7,7%
30-341.371
49,6%
1.395
50,4%
9571.7795252.766
8,4%
35-391.362
49,6%
1.383
50,4%
4222.27514342.745
8,3%
40-441.333
49,0%
1.386
51,0%
2762.37027462.719
8,2%
45-491.121
49,0%
1.166
51,0%
1432.05645432.287
6,9%
50-541.020
49,5%
1.040
50,5%
851.86273402.060
6,2%
55-591.034
49,1%
1.074
50,9%
761.876116402.108
6,4%
60-64816
51,1%
781
48,9%
671.354164121.597
4,8%
65-69750
47,5%
830
52,5%
521.249268111.580
4,8%
70-74578
44,6%
717
55,4%
4887736371.295
3,9%
75-79385
41,7%
539
58,3%
304923966924
2,8%
80-84237
36,2%
417
63,8%
302643591654
2,0%
85-8986
33,7%
169
66,3%
10691751255
0,8%
90-9432
30,2%
74
69,8%
219850106
0,3%
95-995
22,7%
17
77,3%
2317022
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
10203
0,0%
Totale16.236
49,1%
16.799
50,9%
13.21917.4172.11028933.035
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone