Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4856
52,3%
780
47,7%
1.6360001.636
4,9%
5-9918
53,0%
814
47,0%
1.7320001.732
5,2%
10-14954
51,5%
899
48,5%
1.8530001.853
5,5%
15-19970
49,4%
995
50,6%
1.9623001.965
5,9%
20-241.076
51,4%
1.019
48,6%
1.979116002.095
6,2%
25-291.200
51,1%
1.148
48,9%
1.709638102.348
7,0%
30-341.376
49,7%
1.391
50,3%
1.0851.675252.767
8,2%
35-391.405
49,8%
1.418
50,2%
5302.2711392.823
8,4%
40-441.333
48,8%
1.400
51,2%
2992.39528112.733
8,1%
45-491.193
49,6%
1.213
50,4%
1932.1624472.406
7,2%
50-541.066
49,7%
1.080
50,3%
1051.9667052.146
6,4%
55-591.109
49,7%
1.121
50,3%
792.02911842.230
6,6%
60-64803
49,2%
828
50,8%
621.41315421.631
4,9%
65-69805
48,2%
865
51,8%
621.35625021.670
5,0%
70-74627
46,0%
735
54,0%
4395935821.362
4,1%
75-79438
42,6%
590
57,4%
3658041201.028
3,1%
80-84222
33,8%
435
66,2%
272673630657
2,0%
85-89120
36,1%
212
63,9%
10982231332
1,0%
90-9431
26,1%
88
73,9%
519950119
0,4%
95-998
30,8%
18
69,2%
3320026
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale16.510
49,2%
17.052
50,8%
13.41017.9502.1544833.562
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone