Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4840
51,0%
806
49,0%
1.6460001.646
4,8%
5-9950
54,3%
799
45,7%
1.7490001.749
5,1%
10-14950
52,0%
877
48,0%
1.8270001.827
5,4%
15-19976
49,9%
978
50,1%
1.9504001.954
5,7%
20-241.076
51,0%
1.033
49,0%
2.002107002.109
6,2%
25-291.208
51,3%
1.148
48,7%
1.710644112.356
6,9%
30-341.373
49,9%
1.379
50,1%
1.1401.602372.752
8,1%
35-391.406
49,0%
1.461
51,0%
5602.2778222.867
8,4%
40-441.388
49,3%
1.428
50,7%
3492.41630212.816
8,3%
45-491.227
48,8%
1.285
51,2%
2102.24048142.512
7,4%
50-541.078
49,9%
1.082
50,1%
1111.9806182.160
6,4%
55-591.079
49,7%
1.090
50,3%
691.970118122.169
6,4%
60-64855
48,2%
918
51,8%
731.53615951.773
5,2%
65-69820
49,5%
838
50,5%
581.36123631.658
4,9%
70-74620
44,7%
766
55,3%
4596537421.386
4,1%
75-79471
43,9%
603
56,1%
3864838801.074
3,2%
80-84235
35,5%
427
64,5%
222703700662
1,9%
85-89125
33,5%
248
66,5%
151062511373
1,1%
90-9430
24,6%
92
75,4%
5171000122
0,4%
95-995
20,8%
19
79,2%
2418024
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale16.712
49,2%
17.279
50,8%
13.58118.1472.1679633.991
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone