Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4985
52,7%
883
47,3%
1.8680001.868
5,2%
5-9926
52,2%
849
47,8%
1.7750001.775
4,9%
10-14981
53,1%
866
46,9%
1.8470001.847
5,1%
15-19984
52,1%
905
47,9%
1.8872001.889
5,3%
20-241.045
50,2%
1.035
49,8%
2.00574012.080
5,8%
25-291.166
50,9%
1.125
49,1%
1.815474202.291
6,4%
30-341.283
50,9%
1.239
49,1%
1.1821.3206142.522
7,0%
35-391.464
49,6%
1.490
50,4%
8512.0607362.954
8,2%
40-441.472
48,9%
1.541
51,1%
4872.43215793.013
8,4%
45-491.433
49,2%
1.482
50,8%
3212.46549802.915
8,1%
50-541.242
48,9%
1.299
51,1%
1952.19574772.541
7,1%
55-591.065
48,8%
1.117
51,2%
1121.910109512.182
6,1%
60-641.059
49,4%
1.085
50,6%
771.830171662.144
6,0%
65-69805
47,5%
889
52,5%
681.371227281.694
4,7%
70-74756
48,5%
802
51,5%
561.171313181.558
4,3%
75-79517
42,2%
707
57,8%
37733443111.224
3,4%
80-84337
40,5%
496
59,5%
284053928833
2,3%
85-89129
31,5%
280
68,5%
81002983409
1,1%
90-9442
24,0%
133
76,0%
6281401175
0,5%
95-994
12,9%
27
87,1%
1129031
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
00707
0,0%
Totale17.696
49,2%
18.256
50,8%
14.62618.5712.28247335.952
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone