Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4988
52,7%
885
47,3%
1.8730001.873
5,2%
5-9933
51,6%
874
48,4%
1.8070001.807
5,0%
10-14985
52,8%
880
47,2%
1.8650001.865
5,1%
15-19989
52,8%
885
47,2%
1.8722001.874
5,2%
20-241.047
50,8%
1.013
49,2%
2.01347002.060
5,7%
25-291.152
50,6%
1.124
49,4%
1.840434202.276
6,3%
30-341.244
51,4%
1.175
48,6%
1.2741.1274142.419
6,7%
35-391.457
49,7%
1.474
50,3%
9941.8965362.931
8,1%
40-441.490
48,6%
1.573
51,4%
6122.36216733.063
8,4%
45-491.461
49,7%
1.480
50,3%
4262.39240832.941
8,1%
50-541.273
47,9%
1.384
52,1%
2632.23076882.657
7,3%
55-591.115
49,5%
1.138
50,5%
1551.94898522.253
6,2%
60-64992
48,1%
1.070
51,9%
981.749151642.062
5,7%
65-69914
48,6%
968
51,4%
821.517243401.882
5,2%
70-74729
48,4%
778
51,6%
611.131295201.507
4,1%
75-79576
44,3%
723
55,7%
39803446111.299
3,6%
80-84340
39,2%
528
60,8%
254334037868
2,4%
85-89146
33,0%
297
67,0%
81203114443
1,2%
90-9452
25,9%
149
74,1%
7331601201
0,6%
95-995
14,7%
29
85,3%
2131034
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale17.888
49,3%
18.431
50,7%
15.31618.2252.28549336.319
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone