Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cisterna di Latina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cisterna di Latina (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Cisterna di Latina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4916
54,2%
775
45,8%
1.6910001.691
4,6%
5-91.008
52,4%
915
47,6%
1.9230001.923
5,2%
10-14958
52,1%
881
47,9%
1.8390001.839
5,0%
15-191.024
53,7%
882
46,3%
1.9051001.906
5,2%
20-241.046
53,5%
909
46,5%
1.91837001.955
5,3%
25-291.066
49,3%
1.095
50,7%
1.840320012.161
5,8%
30-341.192
50,3%
1.176
49,7%
1.4289244122.368
6,4%
35-391.344
51,8%
1.253
48,2%
1.0091.5475362.597
7,0%
40-441.476
49,8%
1.487
50,2%
8182.06314682.963
8,0%
45-491.462
48,3%
1.567
51,7%
5462.329261283.029
8,2%
50-541.435
49,1%
1.489
50,9%
3902.344631272.924
7,9%
55-591.252
48,8%
1.316
51,2%
2382.1141071092.568
6,9%
60-641.055
48,9%
1.103
51,1%
1481.791160592.158
5,8%
65-691.008
48,3%
1.080
51,7%
991.691226722.088
5,6%
70-74749
46,5%
862
53,5%
691.197319261.611
4,4%
75-79648
47,0%
731
53,0%
51922393131.379
3,7%
80-84397
39,7%
603
60,3%
28494468101.000
2,7%
85-89213
37,8%
350
62,2%
122063387563
1,5%
90-9451
27,6%
134
72,4%
3321500185
0,5%
95-9912
18,5%
53
81,5%
1559065
0,2%
100+0
0,0%
7
100,0%
00707
0,0%
Totale18.312
49,5%
18.668
50,5%
15.95618.0172.33966836.980
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone