Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Anguillara Sabazia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Anguillara Sabazia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Anguillara Sabazia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4509
50,7%
495
49,3%
1.0040001.004
5,5%
5-9510
51,5%
480
48,5%
990000990
5,4%
10-14479
51,3%
455
48,7%
934000934
5,1%
15-19505
50,7%
492
49,3%
996100997
5,5%
20-24498
51,8%
464
48,2%
9263501962
5,3%
25-29509
47,9%
554
52,1%
849213011.063
5,8%
30-34666
46,4%
769
53,6%
7406821121.435
7,9%
35-39871
50,5%
853
49,5%
5341.1463411.724
9,4%
40-44875
50,5%
856
49,5%
2911.35713701.731
9,5%
45-49724
50,7%
704
49,3%
1651.17124681.428
7,8%
50-54633
50,0%
634
50,0%
1011.07232621.267
6,9%
55-59533
50,5%
522
49,5%
5491053381.055
5,8%
60-64475
49,6%
482
50,4%
478047135957
5,2%
65-69419
47,3%
466
52,7%
2372611224885
4,8%
70-74355
48,4%
378
51,6%
3153615412733
4,0%
75-79227
44,2%
286
55,8%
163141794513
2,8%
80-84146
41,2%
208
58,8%
201721611354
1,9%
85-8956
32,0%
119
68,0%
12491131175
1,0%
90-9410
26,3%
28
73,7%
1334038
0,2%
95-992
18,2%
9
81,8%
1010011
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale9.002
49,3%
9.254
50,7%
7.7359.19196037018.256
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone