Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Marino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Marino (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Marino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.217
52,2%
1.116
47,8%
2.3330002.333
5,3%
5-91.200
51,3%
1.139
48,7%
2.3390002.339
5,3%
10-141.101
52,0%
1.015
48,0%
2.1160002.116
4,8%
15-19952
50,1%
950
49,9%
1.9011001.902
4,3%
20-24980
52,8%
877
47,2%
1.81839001.857
4,2%
25-291.146
48,5%
1.218
51,5%
2.006355032.364
5,4%
30-341.464
49,5%
1.495
50,5%
1.8001.1432142.959
6,8%
35-391.726
49,7%
1.746
50,3%
1.4691.9246733.472
7,9%
40-441.963
49,1%
2.033
50,9%
1.3132.535171313.996
9,1%
45-491.869
49,8%
1.885
50,2%
8892.637381903.754
8,6%
50-541.636
48,9%
1.707
51,1%
5732.538481843.343
7,6%
55-591.383
48,4%
1.474
51,6%
3462.241991712.857
6,5%
60-641.120
46,2%
1.302
53,8%
1791.9621801012.422
5,5%
65-691.071
45,9%
1.260
54,1%
1551.837258812.331
5,3%
70-74890
46,8%
1.010
53,2%
1221.411322451.900
4,3%
75-79710
43,4%
926
56,6%
1031.022483281.636
3,7%
80-84472
41,2%
675
58,8%
97561474151.147
2,6%
85-89245
34,6%
464
65,4%
572424019709
1,6%
90-9469
23,9%
220
76,1%
34551991289
0,7%
95-9913
20,3%
51
79,7%
10648064
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
10607
0,0%
Totale21.227
48,5%
22.570
51,5%
19.66120.5092.5811.04643.797
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone