Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Cassino 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Cassino al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Cassino (FR)

Gli stranieri residenti a Cassino al 1° gennaio 2018 sono 2.202 e rappresentano il 6,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Cassino (FR)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Cassino (FR)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 17,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Ucraina (8,8%) e dalla Nigeria (6,0%).

Grafico cittadinanza stranieri - Cassino 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea13326039317,85%
UcrainaEuropa centro orientale461471938,76%
AlbaniaEuropa centro orientale66531195,40%
BulgariaUnione Europea746532,41%
PoloniaUnione Europea1439532,41%
FranciaUnione Europea726331,50%
Regno UnitoUnione Europea813210,95%
MoldovaEuropa centro orientale512170,77%
CroaziaUnione Europea88160,73%
SpagnaUnione Europea610160,73%
Federazione RussaEuropa centro orientale312150,68%
GermaniaUnione Europea3690,41%
BielorussiaEuropa centro orientale2680,36%
GreciaUnione Europea6060,27%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale2350,23%
TurchiaEuropa centro orientale3140,18%
KosovoEuropa centro orientale2240,18%
SlovacchiaUnione Europea2130,14%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale3030,14%
IrlandaUnione Europea2130,14%
LituaniaUnione Europea0220,09%
UngheriaUnione Europea0220,09%
MontenegroEuropa centro orientale1010,05%
PortogalloUnione Europea1010,05%
Paesi BassiUnione Europea0110,05%
BelgioUnione Europea0110,05%
Totale Europa33065298244,60%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
NigeriaAfrica occidentale97361336,04%
EgittoAfrica settentrionale9771044,72%
GhanaAfrica occidentale7512873,95%
MaroccoAfrica settentrionale2732592,68%
GambiaAfrica occidentale390391,77%
MaliAfrica occidentale342361,63%
SomaliaAfrica orientale287351,59%
SenegalAfrica occidentale320321,45%
Costa d'AvorioAfrica occidentale253281,27%
GuineaAfrica occidentale140140,64%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale112130,59%
TunisiaAfrica settentrionale93120,54%
CiadAfrica centro meridionale6390,41%
EritreaAfrica orientale4480,36%
CamerunAfrica centro meridionale6060,27%
Sierra LeoneAfrica occidentale5050,23%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale5050,23%
EtiopiaAfrica orientale3250,23%
AlgeriaAfrica settentrionale4040,18%
NigerAfrica occidentale4040,18%
MauritaniaAfrica occidentale3030,14%
TogoAfrica occidentale3030,14%
Guinea BissauAfrica occidentale3030,14%
LibiaAfrica settentrionale2020,09%
AngolaAfrica centro meridionale0220,09%
ZambiaAfrica orientale1120,09%
MadagascarAfrica orientale0110,05%
KenyaAfrica orientale1010,05%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale0110,05%
Repubblica CentrafricanaAfrica centro meridionale1010,05%
Totale Africa53911865729,84%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale58611195,40%
IndiaAsia centro meridionale568642,91%
VietnamAsia orientale1939582,63%
BangladeshAsia centro meridionale503532,41%
PakistanAsia centro meridionale463492,23%
AfghanistanAsia centro meridionale250251,14%
FilippineAsia orientale108180,82%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale105150,68%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2460,27%
SiriaAsia occidentale5050,23%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale3140,18%
IraqAsia occidentale4040,18%
GeorgiaAsia occidentale1230,14%
ThailandiaAsia orientale0330,14%
Myanmar (ex Birmania)Asia orientale0220,09%
NepalAsia centro meridionale2020,09%
MalaysiaAsia orientale2020,09%
LibanoAsia occidentale1010,05%
GiapponeAsia orientale1010,05%
Totale Asia29513943419,71%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
BrasileAmerica centro meridionale1123341,54%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1019291,32%
CubaAmerica centro meridionale412160,73%
ColombiaAmerica centro meridionale66120,54%
VenezuelaAmerica centro meridionale29110,50%
GuatemalaAmerica centro meridionale6060,27%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1560,27%
CanadaAmerica settentrionale3250,23%
ParaguayAmerica centro meridionale2130,14%
ArgentinaAmerica centro meridionale2130,14%
MessicoAmerica centro meridionale0110,05%
Saint LuciaAmerica centro meridionale0110,05%
El SalvadorAmerica centro meridionale1010,05%
Totale America48801285,81%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,05%
Totale Oceania0110,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.2129902.202100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Cassino per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Cassino 2018
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-44032723,3%
5-93446803,6%
10-143336693,1%
15-1996261225,5%
20-241946325711,7%
25-2924411335716,2%
30-3422011333315,1%
35-3912310222510,2%
40-44881091978,9%
45-4944961406,4%
50-5430761064,8%
55-5929731024,6%
60-641545602,7%
65-691039492,2%
70-7448120,5%
75-7968140,6%
80-842350,2%
85-890220,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.2129902.202100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone