Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Fondi 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Fondi al 1° gennaio 2004. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Fondi (LT)

Gli stranieri residenti a Fondi al 1° gennaio 2004 sono 698 e rappresentano il 2,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Fondi (LT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Fondi (LT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 34,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Tunisia (7,3%) e dall'India (6,2%).

Grafico cittadinanza stranieri - Fondi 2004

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
AlbaniaEuropa centro orientale1509024034,38%
RomaniaEuropa centro orientale1623395,59%
UcrainaEuropa centro orientale622284,01%
GermaniaUnione Europea416202,87%
PoloniaEuropa centro orientale412162,29%
FranciaUnione Europea2571,00%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale2571,00%
Regno UnitoUnione Europea2350,72%
BulgariaEuropa centro orientale3140,57%
MoldovaEuropa centro orientale0330,43%
Repubblica CecaEuropa centro orientale0330,43%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale0330,43%
SvizzeraAltri paesi europei1230,43%
SpagnaUnione Europea1230,43%
Paesi BassiUnione Europea1230,43%
AustriaUnione Europea1120,29%
LituaniaEuropa centro orientale1120,29%
TurchiaEuropa centro orientale1010,14%
UngheriaEuropa centro orientale0110,14%
PortogalloUnione Europea0110,14%
GreciaUnione Europea1010,14%
FinlandiaUnione Europea0110,14%
DanimarcaUnione Europea1010,14%
Totale Europa19719739456,45%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale3615517,31%
MaroccoAfrica settentrionale2312355,01%
AlgeriaAfrica settentrionale146202,87%
EgittoAfrica settentrionale64101,43%
NigeriaAfrica occidentale46101,43%
LibiaAfrica settentrionale0220,29%
MadagascarAfrica orientale1010,14%
UgandaAfrica orientale1010,14%
GhanaAfrica occidentale0110,14%
Totale Africa854613118,77%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
IndiaAsia centro meridionale376436,16%
PakistanAsia centro meridionale382405,73%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale124162,29%
FilippineAsia orientale1340,57%
UzbekistanAsia centro meridionale0220,29%
ThailandiaAsia orientale0110,14%
Totale Asia881810615,19%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale58131,86%
BrasileAmerica centro meridionale1671,00%
BoliviaAmerica centro meridionale2571,00%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3250,72%
CubaAmerica centro meridionale2240,57%
ArgentinaAmerica centro meridionale2130,43%
ColombiaAmerica centro meridionale0330,43%
EcuadorAmerica centro meridionale1230,43%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1120,29%
CileAmerica centro meridionale0110,14%
PerùAmerica centro meridionale0110,14%
Totale America1732497,02%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania611172,44%
Totale Oceania611172,44%
APOLIDI (*)AreaMaschiFemmineTotale%
ApolidiApolidi1010,14%
Totale Apolidi1010,14%
(*) un apolide è una persona che non gode del diritto di cittadinanza di alcuno stato
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI394304698100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Fondi per età e sesso al 1° gennaio 2004 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Fondi 2004
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43220527,4%
5-92712395,6%
10-141513284,0%
15-19197263,7%
20-2454217510,7%
25-2954389213,2%
30-34525210414,9%
35-39594910815,5%
40-4439347310,5%
45-491221334,7%
50-54128202,9%
55-5956111,6%
60-6448121,7%
65-6937101,4%
70-743581,1%
75-793250,7%
80-841120,3%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale394304698100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone