Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fondi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fondi (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Fondi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4965
53,0%
856
47,0%
1.8210001.821
5,2%
5-9917
50,8%
888
49,2%
1.8050001.805
5,2%
10-141.013
50,1%
1.009
49,9%
2.0220002.022
5,8%
15-191.148
50,8%
1.113
49,2%
2.2592002.261
6,5%
20-241.214
52,0%
1.122
48,0%
2.196140002.336
6,7%
25-291.419
51,5%
1.335
48,5%
1.897855022.754
7,9%
30-341.472
49,7%
1.488
50,3%
9911.9467162.960
8,5%
35-391.422
48,0%
1.538
52,0%
5072.40319312.960
8,5%
40-441.299
49,4%
1.332
50,6%
2702.29531352.631
7,5%
45-491.151
47,8%
1.258
52,2%
1632.14159462.409
6,9%
50-541.184
50,0%
1.186
50,0%
1182.12190412.370
6,8%
55-591.006
50,0%
1.008
50,0%
931.774125222.014
5,8%
60-64726
49,8%
732
50,2%
601.221159181.458
4,2%
65-69758
51,0%
729
49,0%
591.190225131.487
4,3%
70-74583
44,4%
730
55,6%
51923319201.313
3,8%
75-79475
43,6%
615
56,4%
6264537491.090
3,1%
80-84300
37,2%
506
62,8%
413613968806
2,3%
85-8984
35,3%
154
64,7%
13721530238
0,7%
90-9443
30,5%
98
69,5%
15221040141
0,4%
95-997
21,9%
25
78,1%
1427032
0,1%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale17.186
49,2%
17.724
50,8%
14.44418.1152.09026134.910
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone