Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fondi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fondi (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Fondi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4991
52,2%
908
47,8%
1.8990001.899
4,8%
5-9962
51,0%
924
49,0%
1.8860001.886
4,7%
10-141.012
50,9%
975
49,1%
1.9870001.987
5,0%
15-191.058
51,5%
997
48,5%
2.0541002.055
5,2%
20-241.124
49,4%
1.153
50,6%
2.18690012.277
5,7%
25-291.464
54,5%
1.220
45,5%
2.164518022.684
6,7%
30-341.488
53,2%
1.307
46,8%
1.4971.2796132.795
7,0%
35-391.587
52,4%
1.441
47,6%
9841.9895503.028
7,6%
40-441.664
50,2%
1.651
49,8%
6622.53624933.315
8,3%
45-491.597
49,0%
1.660
51,0%
4282.677461063.257
8,2%
50-541.446
49,7%
1.462
50,3%
2772.458721012.908
7,3%
55-591.235
48,6%
1.305
51,4%
1722.170103952.540
6,4%
60-641.161
49,5%
1.184
50,5%
1032.008173612.345
5,9%
65-691.102
48,4%
1.176
51,6%
951.827311452.278
5,7%
70-74626
47,7%
687
52,3%
43981274151.313
3,3%
75-79634
47,3%
706
52,7%
39888394191.340
3,4%
80-84417
42,8%
558
57,2%
415144119975
2,4%
85-89221
36,1%
392
63,9%
262123678613
1,5%
90-9488
34,4%
168
65,6%
14451961256
0,6%
95-9916
31,4%
35
68,6%
5640051
0,1%
100+2
28,6%
5
71,4%
11507
0,0%
Totale19.895
50,0%
19.914
50,0%
16.56320.2002.42761939.809
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone