Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cori per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cori (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Cori

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4241
50,5%
236
49,5%
477000477
4,4%
5-9288
55,3%
233
44,7%
521000521
4,8%
10-14266
50,5%
261
49,5%
527000527
4,9%
15-19299
52,2%
274
47,8%
571200573
5,3%
20-24315
51,5%
297
48,5%
5773500612
5,7%
25-29383
50,4%
377
49,6%
56519320760
7,0%
30-34425
51,2%
405
48,8%
34548410830
7,7%
35-39405
48,2%
435
51,8%
166660410840
7,8%
40-44430
51,0%
413
49,0%
111713811843
7,8%
45-49365
52,2%
334
47,8%
656111013699
6,5%
50-54348
49,5%
355
50,5%
496152811703
6,5%
55-59376
49,4%
385
50,6%
456426113761
7,0%
60-64254
45,8%
301
54,2%
26445768555
5,1%
65-69282
47,3%
314
52,7%
33457997596
5,5%
70-74225
43,6%
291
56,4%
253361523516
4,8%
75-79187
39,3%
289
60,7%
252531953476
4,4%
80-84124
40,1%
185
59,9%
261251562309
2,9%
85-8939
31,0%
87
69,0%
239850126
1,2%
90-9419
27,5%
50
72,5%
91050069
0,6%
95-992
25,0%
6
75,0%
10708
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale5.273
48,8%
5.529
51,2%
4.1665.6209358110.802
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone