Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.077
49,1%
1.115
50,9%
2.1920002.192
4,5%
5-91.201
50,3%
1.185
49,7%
2.3860002.386
4,9%
10-141.375
51,4%
1.301
48,6%
2.6760002.676
5,5%
15-191.451
51,7%
1.357
48,3%
2.8017002.808
5,7%
20-241.585
51,3%
1.505
48,7%
2.909181003.090
6,3%
25-291.821
49,6%
1.854
50,4%
2.5961.074233.675
7,5%
30-341.888
49,6%
1.922
50,4%
1.3872.3939213.810
7,8%
35-392.056
49,7%
2.078
50,3%
8113.23532564.134
8,5%
40-441.827
48,8%
1.915
51,2%
4433.16744883.742
7,7%
45-491.777
51,0%
1.706
49,0%
3163.01256993.483
7,1%
50-541.595
49,4%
1.635
50,6%
2292.809113793.230
6,6%
55-591.431
50,0%
1.432
50,0%
1752.476147652.863
5,9%
60-641.225
47,6%
1.350
52,4%
1742.101260402.575
5,3%
65-691.161
47,3%
1.296
52,7%
1571.882388302.457
5,0%
70-74928
43,1%
1.226
56,9%
1031.448573302.154
4,4%
75-79725
41,4%
1.026
58,6%
99978658161.751
3,6%
80-84398
36,8%
684
63,2%
6345555861.082
2,2%
85-89176
33,2%
354
66,8%
351413486530
1,1%
90-9463
28,4%
159
71,6%
13371702222
0,5%
95-997
15,6%
38
84,4%
3438045
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
10203
0,0%
Totale23.767
48,6%
25.141
51,4%
19.56925.4003.39854148.908
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone