Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.166
50,5%
1.142
49,5%
2.3080002.308
4,6%
5-91.173
49,7%
1.186
50,3%
2.3590002.359
4,7%
10-141.386
51,6%
1.300
48,4%
2.6860002.686
5,3%
15-191.453
52,1%
1.334
47,9%
2.7852002.787
5,5%
20-241.580
51,3%
1.498
48,7%
2.894182023.078
6,1%
25-291.790
50,1%
1.782
49,9%
2.609961113.572
7,1%
30-341.957
49,4%
2.006
50,6%
1.6562.2699293.963
7,9%
35-392.058
49,6%
2.090
50,4%
8973.16626594.148
8,2%
40-441.974
49,0%
2.054
51,0%
5123.38441914.028
8,0%
45-491.831
49,8%
1.847
50,2%
3383.172561123.678
7,3%
50-541.621
49,2%
1.673
50,8%
2322.863103963.294
6,5%
55-591.606
49,9%
1.612
50,1%
1902.808152683.218
6,4%
60-641.219
48,5%
1.296
51,5%
1572.063252432.515
5,0%
65-691.199
47,9%
1.304
52,1%
1611.933372372.503
5,0%
70-741.005
44,3%
1.265
55,7%
1281.535592152.270
4,5%
75-79736
41,4%
1.043
58,6%
941.00467381.779
3,5%
80-84485
36,0%
861
64,0%
7553972841.346
2,7%
85-89165
34,4%
314
65,6%
301542941479
1,0%
90-9470
28,5%
176
71,5%
14461851246
0,5%
95-9913
21,7%
47
78,3%
4551060
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
10607
0,0%
Totale24.487
48,7%
25.837
51,3%
20.13026.0863.54156750.324
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone