Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.304
51,6%
1.221
48,4%
2.5250002.525
4,9%
5-91.184
49,4%
1.213
50,6%
2.3970002.397
4,7%
10-141.279
50,9%
1.236
49,1%
2.5150002.515
4,9%
15-191.428
51,1%
1.368
48,9%
2.7942002.796
5,4%
20-241.533
51,5%
1.444
48,5%
2.855122002.977
5,8%
25-291.706
51,0%
1.636
49,0%
2.549789133.342
6,5%
30-341.939
49,3%
1.992
50,7%
1.9012.0067173.931
7,6%
35-392.036
49,5%
2.079
50,5%
1.0912.94917584.115
8,0%
40-442.125
49,4%
2.176
50,6%
7053.436471134.301
8,4%
45-491.912
49,0%
1.994
51,0%
4293.279651333.906
7,6%
50-541.766
50,1%
1.762
49,9%
3093.003891273.528
6,8%
55-591.616
49,2%
1.669
50,8%
2312.794167933.285
6,4%
60-641.421
49,5%
1.449
50,5%
1702.407222712.870
5,6%
65-691.158
46,0%
1.357
54,0%
1631.938378362.515
4,9%
70-741.041
46,3%
1.208
53,7%
1361.579509252.249
4,4%
75-79786
41,7%
1.099
58,3%
841.116672131.885
3,7%
80-84518
38,3%
835
61,7%
8459167621.353
2,6%
85-89226
32,0%
481
68,0%
372084602707
1,4%
90-9478
32,2%
164
67,8%
15421850242
0,5%
95-9912
20,0%
48
80,0%
4748160
0,1%
100+1
12,5%
7
87,5%
10708
0,0%
Totale25.069
48,7%
26.438
51,3%
20.99526.2683.55069451.507
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone