Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.346
51,7%
1.257
48,3%
2.6030002.603
4,9%
5-91.287
51,7%
1.202
48,3%
2.4890002.489
4,6%
10-141.229
49,0%
1.277
51,0%
2.5060002.506
4,7%
15-191.379
51,3%
1.308
48,7%
2.6834002.687
5,0%
20-241.586
51,5%
1.496
48,5%
2.955127003.082
5,8%
25-291.738
51,0%
1.667
49,0%
2.597801163.405
6,4%
30-341.963
51,1%
1.877
48,9%
2.0211.7983183.840
7,2%
35-392.049
48,6%
2.170
51,4%
1.3642.77917594.219
7,9%
40-442.197
49,8%
2.211
50,2%
9383.335331024.408
8,2%
45-492.096
49,4%
2.144
50,6%
6043.417711484.240
7,9%
50-541.896
49,1%
1.966
50,9%
4203.1771051603.862
7,2%
55-591.637
48,3%
1.754
51,7%
2642.8381591303.391
6,3%
60-641.631
49,8%
1.646
50,2%
2032.736240983.277
6,1%
65-691.178
48,3%
1.260
51,7%
1651.871339632.438
4,6%
70-741.101
46,0%
1.294
54,0%
1441.711504362.395
4,5%
75-79897
44,7%
1.111
55,3%
1231.204664172.008
3,8%
80-84534
36,1%
944
63,9%
7665274461.478
2,8%
85-89290
33,5%
576
66,5%
492455684866
1,6%
90-9474
28,1%
189
71,9%
15601880263
0,5%
95-9919
24,7%
58
75,3%
31064077
0,1%
100+0
0,0%
10
100,0%
208010
0,0%
Totale26.127
48,8%
27.417
51,2%
22.22426.7653.70884753.544
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone