Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.320
51,7%
1.233
48,3%
2.5530002.553
4,8%
5-91.336
51,8%
1.243
48,2%
2.5790002.579
4,9%
10-141.217
49,5%
1.241
50,5%
2.4580002.458
4,7%
15-191.287
50,2%
1.275
49,8%
2.5557002.562
4,9%
20-241.519
50,7%
1.476
49,3%
2.869125102.995
5,7%
25-291.710
51,8%
1.594
48,2%
2.569730233.304
6,3%
30-341.840
50,7%
1.791
49,3%
1.9171.6915183.631
6,9%
35-392.064
50,3%
2.041
49,7%
1.5112.51910654.105
7,8%
40-442.087
49,6%
2.120
50,4%
1.0023.060231224.207
8,0%
45-492.147
49,7%
2.169
50,3%
7133.381641584.316
8,2%
50-541.881
48,8%
1.972
51,2%
4293.1561031653.853
7,3%
55-591.707
49,6%
1.737
50,4%
3072.8441491443.444
6,5%
60-641.514
48,2%
1.625
51,8%
2102.5832441023.139
5,9%
65-691.324
48,6%
1.402
51,4%
1752.144328792.726
5,2%
70-741.048
45,7%
1.246
54,3%
1451.609501392.294
4,3%
75-79873
44,7%
1.079
55,3%
1211.185624221.952
3,7%
80-84551
38,4%
883
61,6%
7366868581.434
2,7%
85-89259
30,6%
587
69,4%
662335443846
1,6%
90-9482
27,0%
222
73,0%
22442353304
0,6%
95-9917
27,9%
44
72,1%
3850061
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
00707
0,0%
Totale25.783
48,9%
26.987
51,1%
22.27725.9873.57593152.770
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone