Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.288
52,2%
1.179
47,8%
2.4670002.467
4,6%
5-91.356
52,1%
1.249
47,9%
2.6050002.605
4,9%
10-141.264
50,9%
1.221
49,1%
2.4850002.485
4,7%
15-191.226
48,7%
1.293
51,3%
2.5181002.519
4,7%
20-241.465
50,4%
1.443
49,6%
2.81395002.908
5,5%
25-291.663
52,1%
1.526
47,9%
2.587600113.189
6,0%
30-341.787
50,9%
1.721
49,1%
1.9581.5284183.508
6,6%
35-391.969
50,2%
1.953
49,8%
1.5592.3078483.922
7,4%
40-442.097
49,8%
2.110
50,2%
1.1412.935191124.207
7,9%
45-492.079
48,5%
2.204
51,5%
8133.262571514.283
8,0%
50-541.988
49,2%
2.055
50,8%
5093.274941664.043
7,6%
55-591.777
48,5%
1.888
51,5%
3712.9791511643.665
6,9%
60-641.518
48,2%
1.629
51,8%
2362.5662201253.147
5,9%
65-691.465
48,4%
1.560
51,6%
1712.421346873.025
5,7%
70-741.051
46,4%
1.214
53,6%
1501.605461492.265
4,3%
75-79916
44,8%
1.130
55,2%
1361.289588332.046
3,8%
80-84626
39,8%
947
60,2%
8873773991.573
3,0%
85-89281
32,1%
594
67,9%
502835384875
1,6%
90-9499
24,4%
306
75,6%
31673052405
0,8%
95-9918
28,6%
45
71,4%
5454063
0,1%
100+1
7,7%
12
92,3%
1012013
0,0%
Totale25.934
48,7%
27.279
51,3%
22.69425.9533.59796953.213
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone