Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Velletri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Velletri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Velletri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4962
50,2%
953
49,8%
1.9150001.915
3,6%
5-91.187
50,3%
1.175
49,7%
2.3620002.362
4,5%
10-141.375
51,4%
1.302
48,6%
2.6770002.677
5,1%
15-191.382
53,3%
1.210
46,7%
2.5920002.592
4,9%
20-241.265
49,7%
1.281
50,3%
2.52222022.546
4,9%
25-291.333
50,7%
1.298
49,3%
2.397230042.631
5,0%
30-341.489
51,4%
1.408
48,6%
2.0648094202.897
5,5%
35-391.676
50,9%
1.616
49,1%
1.5631.6735513.292
6,3%
40-441.853
50,7%
1.801
49,3%
1.2212.302181133.654
7,0%
45-492.000
48,1%
2.155
51,9%
1.0372.923331624.155
7,9%
50-542.125
49,6%
2.156
50,4%
7323.218672644.281
8,2%
55-592.062
49,3%
2.117
50,7%
4683.3141432544.179
8,0%
60-641.803
48,6%
1.906
51,4%
2882.9722112383.709
7,1%
65-691.497
47,5%
1.655
52,5%
2002.4783021723.152
6,0%
70-741.378
47,3%
1.536
52,7%
1402.1994691062.914
5,6%
75-79998
46,2%
1.162
53,8%
1071.467511752.160
4,1%
80-84719
41,5%
1.015
58,5%
90940677271.734
3,3%
85-89400
38,1%
650
61,9%
57406574131.050
2,0%
90-94128
28,3%
325
71,7%
18913413453
0,9%
95-9923
22,1%
81
77,9%
68891104
0,2%
100+0
0,0%
15
100,0%
2211015
0,0%
Totale25.655
48,9%
26.817
51,1%
22.45825.0543.4551.50552.472
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone