Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2006

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Zagarolo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2006.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Zagarolo (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2006 - Zagarolo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4478
51,8%
445
48,2%
923000923
6,1%
5-9420
51,1%
402
48,9%
822000822
5,4%
10-14441
53,3%
386
46,7%
827000827
5,5%
15-19400
50,4%
394
49,6%
794000794
5,2%
20-24407
49,8%
410
50,2%
7516600817
5,4%
25-29522
49,2%
539
50,8%
733328001.061
7,0%
30-34654
50,8%
634
49,2%
493790141.288
8,5%
35-39689
48,3%
738
51,7%
3191.0835201.427
9,4%
40-44681
50,9%
658
49,1%
1911.1049351.339
8,8%
45-49551
50,5%
540
49,5%
10793019351.091
7,2%
50-54491
51,0%
472
49,0%
698431536963
6,4%
55-59474
50,7%
461
49,3%
657915326935
6,2%
60-64345
49,1%
358
50,9%
465826213703
4,6%
65-69335
47,8%
366
52,2%
3553611416701
4,6%
70-74281
50,7%
273
49,3%
323751407554
3,7%
75-79188
43,4%
245
56,6%
352281646433
2,9%
80-84115
36,6%
199
63,4%
181201751314
2,1%
85-8937
36,3%
65
63,7%
633630102
0,7%
90-9413
28,3%
33
71,7%
2735246
0,3%
95-994
40,0%
6
60,0%
019010
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale7.526
49,7%
7.627
50,3%
6.2687.81786720115.153
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone