Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Isola del Liri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Isola del Liri (FR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Isola del Liri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4231
49,5%
236
50,5%
467000467
3,9%
5-9223
50,9%
215
49,1%
438000438
3,6%
10-14275
51,2%
262
48,8%
537000537
4,4%
15-19300
50,4%
295
49,6%
594100595
4,9%
20-24302
48,7%
318
51,3%
5922800620
5,1%
25-29375
52,7%
337
47,3%
58312900712
5,9%
30-34408
50,5%
400
49,5%
41538715808
6,7%
35-39455
51,4%
430
48,6%
286579416885
7,3%
40-44436
47,4%
483
52,6%
159736519919
7,6%
45-49445
49,3%
457
50,7%
1007551532902
7,5%
50-54408
50,8%
395
49,2%
676952219803
6,6%
55-59358
47,5%
395
52,5%
366564219753
6,2%
60-64354
45,5%
424
54,5%
436556218778
6,4%
65-69355
46,4%
410
53,6%
386091099765
6,3%
70-74346
48,0%
375
52,0%
265391515721
6,0%
75-79253
42,9%
337
57,1%
343422077590
4,9%
80-84146
34,6%
276
65,4%
241882082422
3,5%
85-8990
32,0%
191
68,0%
25811723281
2,3%
90-9414
17,9%
64
82,1%
8860278
0,6%
95-997
28,0%
18
72,0%
3220025
0,2%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale5.781
47,8%
6.319
52,2%
4.4756.3901.07915612.100
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone