Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Alatri 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente ad Alatri al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Alatri (FR)

Gli stranieri residenti ad Alatri al 1° gennaio 2020 sono 1.851 e rappresentano il 6,7% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Alatri (FR)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Alatri (FR)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 71,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall'Albania (7,9%) e dal Marocco (4,3%).

Grafico cittadinanza stranieri - Alatri 2020

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea6726471.31971,26%
AlbaniaEuropa centro orientale77701477,94%
KosovoEuropa centro orientale1313261,40%
UcrainaEuropa centro orientale216180,97%
PoloniaUnione Europea29110,59%
MoldovaEuropa centro orientale2790,49%
Federazione RussaEuropa centro orientale1560,32%
BulgariaUnione Europea1340,22%
Paesi BassiUnione Europea2240,22%
Regno UnitoUnione Europea1230,16%
FranciaUnione Europea1120,11%
SvizzeraAltri paesi europei0220,11%
CroaziaUnione Europea0110,05%
UngheriaUnione Europea1010,05%
San MarinoAltri paesi europei1010,05%
Totale Europa7767781.55483,95%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale4039794,27%
NigeriaAfrica occidentale190191,03%
AlgeriaAfrica settentrionale57120,65%
Costa d'AvorioAfrica occidentale9090,49%
EgittoAfrica settentrionale9090,49%
TunisiaAfrica settentrionale3580,43%
MaliAfrica occidentale8080,43%
SenegalAfrica occidentale8080,43%
GambiaAfrica occidentale7070,38%
GuineaAfrica occidentale4260,32%
CamerunAfrica centro meridionale3140,22%
GhanaAfrica occidentale2020,11%
TogoAfrica occidentale1120,11%
TanzaniaAfrica orientale1120,11%
KenyaAfrica orientale0220,11%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,05%
MadagascarAfrica orientale0110,05%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,05%
EtiopiaAfrica orientale0110,05%
Capo VerdeAfrica occidentale1010,05%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,05%
Totale Africa123601839,89%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1721382,05%
BangladeshAsia centro meridionale190191,03%
IndiaAsia centro meridionale6390,49%
PakistanAsia centro meridionale6170,38%
ThailandiaAsia orientale1340,22%
LibanoAsia occidentale1010,05%
GiapponeAsia orientale0110,05%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale1010,05%
Totale Asia5129804,32%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale3690,49%
BrasileAmerica centro meridionale0550,27%
VenezuelaAmerica centro meridionale2350,27%
CubaAmerica centro meridionale1450,27%
ColombiaAmerica centro meridionale1340,22%
DominicaAmerica centro meridionale0220,11%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,05%
EcuadorAmerica centro meridionale0110,05%
El SalvadorAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America726331,78%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,05%
Totale Oceania0110,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9578941.851100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente ad Alatri per età e sesso al 1° gennaio 2020 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Alatri 2020
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-462501126,1%
5-975661417,6%
10-1447531005,4%
15-1954521065,7%
20-2482601427,7%
25-2983791628,8%
30-3412610322912,4%
35-391099920811,2%
40-4488931819,8%
45-4987841719,2%
50-5470661367,3%
55-594034744,0%
60-642025452,4%
65-691018281,5%
70-743360,3%
75-790220,1%
80-841560,3%
85-890220,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9578941.851100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone