Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Guidonia Montecelio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Guidonia Montecelio (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Guidonia Montecelio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.952
51,7%
1.821
48,3%
3.7730003.773
5,6%
5-92.001
51,9%
1.856
48,1%
3.8570003.857
5,7%
10-141.929
51,9%
1.790
48,1%
3.7190003.719
5,5%
15-191.913
52,5%
1.734
47,5%
3.6407003.647
5,4%
20-242.196
50,7%
2.139
49,3%
4.046288104.335
6,4%
25-292.759
49,1%
2.863
50,9%
3.6111.996695.622
8,3%
30-343.110
48,3%
3.327
51,7%
1.9534.41519506.437
9,5%
35-393.215
50,5%
3.149
49,5%
9995.232301036.364
9,4%
40-442.559
50,4%
2.515
49,6%
4634.435451315.074
7,5%
45-492.268
49,7%
2.299
50,3%
3124.060841114.567
6,7%
50-542.302
48,7%
2.428
51,3%
2594.211162984.730
7,0%
55-591.894
50,2%
1.877
49,8%
1573.286240883.771
5,6%
60-641.758
48,8%
1.848
51,2%
1593.001388583.606
5,3%
65-691.444
48,8%
1.512
51,2%
1342.285503342.956
4,4%
70-741.037
45,2%
1.257
54,8%
1311.512627242.294
3,4%
75-79694
41,8%
966
58,2%
11486866991.660
2,4%
80-84331
37,7%
548
62,3%
703524516879
1,3%
85-89160
35,2%
294
64,8%
321173041454
0,7%
90-9449
29,2%
119
70,8%
16251252168
0,2%
95-997
25,9%
20
74,1%
6516027
0,0%
100+0
0,0%
1
100,0%
10001
0,0%
Totale33.578
49,4%
34.363
50,6%
27.45236.0953.67072467.941
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone