Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Guidonia Montecelio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Guidonia Montecelio (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Guidonia Montecelio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.994
50,6%
1.944
49,4%
3.9380003.938
5,7%
5-92.020
52,0%
1.865
48,0%
3.8850003.885
5,6%
10-142.053
52,1%
1.890
47,9%
3.9430003.943
5,7%
15-191.896
52,5%
1.713
47,5%
3.6027003.609
5,2%
20-242.159
50,8%
2.091
49,2%
4.010240004.250
6,1%
25-292.707
49,3%
2.783
50,7%
3.7151.763575.490
7,9%
30-343.142
48,4%
3.348
51,6%
2.1304.30015456.490
9,3%
35-393.309
49,8%
3.337
50,2%
1.0915.409331136.646
9,5%
40-442.754
50,7%
2.681
49,3%
5554.689511405.435
7,8%
45-492.321
49,6%
2.356
50,4%
3224.143841284.677
6,7%
50-542.264
48,9%
2.369
51,1%
2644.1251381064.633
6,7%
55-592.013
49,8%
2.033
50,2%
1953.527237874.046
5,8%
60-641.786
49,5%
1.823
50,5%
1493.017384593.609
5,2%
65-691.463
47,2%
1.637
52,8%
1322.414504503.100
4,5%
70-741.126
46,6%
1.290
53,4%
1351.637619252.416
3,5%
75-79742
42,2%
1.015
57,8%
114954679101.757
2,5%
80-84377
37,4%
630
62,6%
7340752341.007
1,4%
85-89168
37,4%
281
62,6%
301262912449
0,6%
90-9456
27,7%
146
72,3%
16301551202
0,3%
95-9912
28,6%
30
71,4%
11823042
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale34.362
49,4%
35.262
50,6%
28.31036.7963.74177769.624
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone