Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Guidonia Montecelio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Guidonia Montecelio (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Guidonia Montecelio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.444
51,0%
2.344
49,0%
4.7880004.788
5,4%
5-92.526
50,6%
2.466
49,4%
4.9920004.992
5,7%
10-142.442
52,0%
2.256
48,0%
4.6980004.698
5,3%
15-192.365
52,4%
2.148
47,6%
4.5103004.513
5,1%
20-242.426
51,7%
2.270
48,3%
4.523172104.696
5,3%
25-292.455
50,2%
2.436
49,8%
3.8401.043174.891
5,6%
30-342.935
49,8%
2.957
50,2%
3.1032.7422455.892
6,7%
35-393.649
48,9%
3.815
51,1%
2.6004.721271167.464
8,5%
40-444.080
49,8%
4.111
50,2%
1.7816.084492778.191
9,3%
45-493.887
49,8%
3.916
50,2%
1.0806.2801123317.803
8,9%
50-543.267
50,5%
3.206
49,5%
6095.3961732956.473
7,3%
55-592.602
49,9%
2.614
50,1%
3454.4282142295.216
5,9%
60-642.325
48,2%
2.501
51,8%
2394.0753461664.826
5,5%
65-692.020
47,6%
2.224
52,4%
1783.4345311014.244
4,8%
70-741.677
48,8%
1.760
51,2%
1122.533717753.437
3,9%
75-791.189
43,9%
1.522
56,1%
941.719852462.711
3,1%
80-84749
40,5%
1.099
59,5%
70881867301.848
2,1%
85-89337
34,7%
635
65,3%
543415689972
1,1%
90-9491
24,8%
276
75,2%
26712682367
0,4%
95-9921
31,8%
45
68,2%
91046166
0,1%
100+1
10,0%
9
90,0%
217010
0,0%
Totale43.488
49,4%
44.610
50,6%
37.65343.9344.7811.73088.098
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone