Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cerveteri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cerveteri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Cerveteri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4876
51,3%
830
48,7%
1.7060001.706
5,5%
5-9835
50,9%
807
49,1%
1.6420001.642
5,3%
10-14757
47,8%
826
52,2%
1.5830001.583
5,1%
15-19796
51,7%
744
48,3%
1.5391001.540
4,9%
20-24862
50,8%
834
49,2%
1.61581001.696
5,4%
25-291.047
50,7%
1.017
49,3%
1.499562122.064
6,6%
30-341.316
48,6%
1.390
51,4%
1.1031.5717252.706
8,7%
35-391.531
49,1%
1.588
50,9%
7492.27815773.119
10,0%
40-441.324
49,9%
1.328
50,1%
3662.161151102.652
8,5%
45-491.167
50,7%
1.136
49,3%
1931.98245832.303
7,4%
50-54962
48,9%
1.004
51,1%
1431.67752941.966
6,3%
55-59951
48,5%
1.008
51,5%
981.667113811.959
6,3%
60-64895
47,2%
1.001
52,8%
921.573168631.896
6,1%
65-69859
51,0%
826
49,0%
821.300255481.685
5,4%
70-74560
48,9%
585
51,1%
39815268231.145
3,7%
75-79333
40,8%
484
59,2%
4944731011817
2,6%
80-84188
39,4%
289
60,6%
262062423477
1,5%
85-8960
31,7%
129
68,3%
11451321189
0,6%
90-9423
24,2%
72
75,8%
31576195
0,3%
95-994
22,2%
14
77,8%
1116018
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale15.346
49,1%
15.915
50,9%
12.53916.3821.71862231.261
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone