Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cerveteri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cerveteri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Cerveteri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4922
52,5%
835
47,5%
1.7570001.757
4,7%
5-9996
52,4%
904
47,6%
1.9000001.900
5,1%
10-14963
52,4%
876
47,6%
1.8390001.839
4,9%
15-19918
51,5%
865
48,5%
1.7830001.783
4,8%
20-24834
47,1%
935
52,9%
1.71455001.769
4,8%
25-29896
48,5%
951
51,5%
1.536308031.847
5,0%
30-341.070
48,7%
1.126
51,3%
1.3078700192.196
5,9%
35-391.298
48,7%
1.369
51,3%
1.1201.4978422.667
7,2%
40-441.635
48,2%
1.756
51,8%
1.0272.211231303.391
9,1%
45-491.774
49,5%
1.810
50,5%
7642.576292153.584
9,6%
50-541.587
51,4%
1.500
48,6%
4362.371562243.087
8,3%
55-591.193
48,2%
1.282
51,8%
2261.984871782.475
6,7%
60-64995
48,1%
1.075
51,9%
1781.6291341292.070
5,6%
65-691.012
47,8%
1.105
52,2%
1121.6502421132.117
5,7%
70-74868
47,4%
964
52,6%
1001.312344761.832
4,9%
75-79674
47,7%
740
52,3%
64908400421.414
3,8%
80-84380
43,7%
489
56,3%
3243738020869
2,3%
85-89159
37,4%
266
62,6%
201582407425
1,1%
90-9446
29,1%
112
70,9%
6411074158
0,4%
95-997
23,3%
23
76,7%
1326030
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
01304
0,0%
Totale18.228
49,0%
18.986
51,0%
15.92218.0112.0791.20237.214
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone