Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Cerveteri per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Cerveteri (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Cerveteri

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4843
51,4%
796
48,6%
1.6390001.639
4,4%
5-91.016
52,4%
922
47,6%
1.9380001.938
5,2%
10-14976
52,8%
873
47,2%
1.8490001.849
4,9%
15-19913
51,3%
865
48,7%
1.7780001.778
4,7%
20-24852
48,4%
907
51,6%
1.72138001.759
4,7%
25-29924
48,8%
970
51,2%
1.599292031.894
5,1%
30-341.026
48,5%
1.089
51,5%
1.2908031212.115
5,6%
35-391.238
48,5%
1.314
51,5%
1.0981.4068402.552
6,8%
40-441.581
47,7%
1.730
52,3%
1.0622.097181343.311
8,8%
45-491.775
49,5%
1.810
50,5%
7942.532342253.585
9,6%
50-541.736
51,9%
1.610
48,1%
4942.572502303.346
8,9%
55-591.248
48,9%
1.304
51,1%
2651.989902082.552
6,8%
60-641.006
48,0%
1.092
52,0%
1671.6641351322.098
5,6%
65-691.058
48,4%
1.130
51,6%
1421.6952241272.188
5,8%
70-74835
47,7%
917
52,3%
891.232363681.752
4,7%
75-79702
45,9%
826
54,1%
75984415541.528
4,1%
80-84398
43,5%
516
56,5%
4145439524914
2,4%
85-89171
38,8%
270
61,2%
151652547441
1,2%
90-9454
31,0%
120
69,0%
13481112174
0,5%
95-997
33,3%
14
66,7%
1515021
0,1%
100+2
28,6%
5
71,4%
01607
0,0%
Totale18.361
49,0%
19.080
51,0%
16.07017.9772.1191.27537.441
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone