Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitavecchia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitavecchia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Civitavecchia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.217
53,3%
1.066
46,7%
2.2830002.283
4,4%
5-91.209
51,1%
1.158
48,9%
2.3670002.367
4,6%
10-141.209
50,3%
1.195
49,7%
2.4040002.404
4,7%
15-191.219
50,4%
1.199
49,6%
2.4153002.418
4,7%
20-241.335
50,2%
1.323
49,8%
2.546112002.658
5,2%
25-291.674
50,5%
1.638
49,5%
2.537766093.312
6,4%
30-342.213
49,0%
2.306
51,0%
2.1012.3706424.519
8,8%
35-392.184
50,0%
2.182
50,0%
1.1293.11726944.366
8,5%
40-442.097
50,0%
2.097
50,0%
6583.324461664.194
8,2%
45-491.673
48,1%
1.807
51,9%
3402.911651643.480
6,8%
50-541.578
48,1%
1.700
51,9%
2572.786951403.278
6,4%
55-591.554
47,1%
1.748
52,9%
1902.8081781263.302
6,4%
60-641.483
47,5%
1.641
52,5%
1382.626287733.124
6,1%
65-691.244
45,1%
1.513
54,9%
1382.115450542.757
5,4%
70-741.001
44,5%
1.249
55,5%
1231.530564332.250
4,4%
75-79882
42,2%
1.206
57,8%
1271.158774292.088
4,1%
80-84500
33,5%
992
66,5%
109593779111.492
2,9%
85-89239
33,5%
475
66,5%
452104536714
1,4%
90-9483
27,5%
219
72,5%
29492231302
0,6%
95-9913
20,3%
51
79,7%
6454064
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
01203
0,0%
Totale24.607
47,9%
26.768
52,1%
19.94226.4834.00294851.375
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone