Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitavecchia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitavecchia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Civitavecchia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.270
51,0%
1.222
49,0%
2.4920002.492
4,8%
5-91.227
53,3%
1.076
46,7%
2.3030002.303
4,4%
10-141.244
50,6%
1.213
49,4%
2.4570002.457
4,7%
15-191.255
50,2%
1.244
49,8%
2.4972002.499
4,8%
20-241.243
49,2%
1.283
50,8%
2.45769002.526
4,8%
25-291.472
50,6%
1.437
49,4%
2.371534042.909
5,6%
30-341.856
50,1%
1.851
49,9%
1.9891.6692473.707
7,1%
35-392.262
48,5%
2.402
51,5%
1.5152.994111444.664
8,9%
40-442.166
50,1%
2.161
49,9%
8923.142392544.327
8,3%
45-492.064
49,8%
2.078
50,2%
5333.273772594.142
7,9%
50-541.621
46,8%
1.844
53,2%
2992.8531062073.465
6,6%
55-591.507
47,6%
1.662
52,4%
2272.6261421743.169
6,1%
60-641.564
46,5%
1.796
53,5%
1722.7832831223.360
6,4%
65-691.300
46,9%
1.469
53,1%
1152.200393612.769
5,3%
70-741.077
43,2%
1.418
56,8%
1211.736590482.495
4,8%
75-79874
43,6%
1.130
56,4%
1131.197673212.004
3,8%
80-84605
37,4%
1.012
62,6%
90734769241.617
3,1%
85-89312
31,4%
682
68,6%
6928662811994
1,9%
90-9485
27,3%
226
72,7%
30572213311
0,6%
95-9923
31,5%
50
68,5%
4861073
0,1%
100+0
0,0%
11
100,0%
119011
0,0%
Totale25.027
47,9%
27.267
52,1%
20.74726.1644.0041.37952.294
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone