Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitavecchia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitavecchia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Civitavecchia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.216
50,4%
1.196
49,6%
2.4120002.412
4,7%
5-91.262
53,6%
1.091
46,4%
2.3530002.353
4,6%
10-141.232
51,2%
1.172
48,8%
2.4040002.404
4,7%
15-191.199
49,7%
1.215
50,3%
2.4131002.414
4,7%
20-241.290
50,5%
1.266
49,5%
2.49461012.556
5,0%
25-291.358
49,9%
1.366
50,1%
2.249470052.724
5,3%
30-341.706
50,3%
1.688
49,7%
1.8681.4854373.394
6,6%
35-392.067
47,9%
2.247
52,1%
1.4882.69191264.314
8,4%
40-442.103
49,0%
2.190
51,0%
8843.128432384.293
8,4%
45-491.962
48,4%
2.090
51,6%
5693.140702734.052
7,9%
50-541.646
47,9%
1.788
52,1%
3132.7801062353.434
6,7%
55-591.498
47,7%
1.642
52,3%
2312.5811471813.140
6,1%
60-641.479
45,6%
1.761
54,4%
1712.6552641503.240
6,3%
65-691.415
47,5%
1.563
52,5%
1272.380397742.978
5,8%
70-741.105
43,5%
1.437
56,5%
1281.781583502.542
5,0%
75-79872
42,8%
1.165
57,2%
1111.207688312.037
4,0%
80-84622
38,6%
988
61,4%
86732769231.610
3,1%
85-89296
31,3%
650
68,7%
642726028946
1,8%
90-94101
30,1%
234
69,9%
25692365335
0,7%
95-9922
27,8%
57
72,2%
5965079
0,2%
100+0
0,0%
4
100,0%
01304
0,0%
Totale24.451
47,7%
26.810
52,3%
20.39525.4433.9861.43751.261
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone