Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pomezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pomezia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Pomezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.839
53,2%
1.615
46,8%
3.4540003.454
5,5%
5-91.769
51,5%
1.668
48,5%
3.4370003.437
5,5%
10-141.624
52,5%
1.469
47,5%
3.0930003.093
5,0%
15-191.613
52,4%
1.468
47,6%
3.0801003.081
4,9%
20-241.720
53,4%
1.499
46,6%
3.14869023.219
5,2%
25-291.650
51,0%
1.584
49,0%
2.714516043.234
5,2%
30-341.874
49,1%
1.940
50,9%
2.1761.6076253.814
6,1%
35-392.475
49,0%
2.580
51,0%
2.1112.85714735.055
8,1%
40-443.098
51,2%
2.951
48,8%
1.9363.901311816.049
9,7%
45-492.842
48,5%
3.023
51,5%
1.2484.248722975.865
9,4%
50-542.553
50,6%
2.490
49,4%
7453.8871152965.043
8,1%
55-591.992
50,0%
1.990
50,0%
4503.1351522453.982
6,4%
60-641.569
48,7%
1.656
51,3%
2442.5722421673.225
5,2%
65-691.500
46,9%
1.698
53,1%
1592.5323581493.198
5,1%
70-741.167
48,1%
1.259
51,9%
971.751504742.426
3,9%
75-79951
45,5%
1.137
54,5%
891.386562512.088
3,3%
80-84529
42,0%
732
58,0%
57632550221.261
2,0%
85-89219
35,2%
403
64,8%
2022436711622
1,0%
90-9463
26,6%
174
73,4%
10491735237
0,4%
95-996
18,2%
27
81,8%
4128033
0,1%
100+0
0,0%
6
100,0%
00606
0,0%
Totale31.053
49,7%
31.369
50,3%
28.27229.3683.1801.60262.422
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone