Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pomezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pomezia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Pomezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.677
52,1%
1.541
47,9%
3.2180003.218
5,1%
5-91.827
52,1%
1.681
47,9%
3.5080003.508
5,5%
10-141.715
51,6%
1.606
48,4%
3.3210003.321
5,2%
15-191.703
52,7%
1.530
47,3%
3.2312003.233
5,1%
20-241.684
52,9%
1.499
47,1%
3.13449003.183
5,0%
25-291.863
54,3%
1.568
45,7%
3.013413143.431
5,4%
30-341.737
49,9%
1.742
50,1%
2.1761.2742273.479
5,5%
35-392.144
48,3%
2.295
51,7%
1.9542.37514964.439
7,0%
40-442.904
50,3%
2.874
49,7%
2.0003.547272045.778
9,1%
45-492.869
49,1%
2.974
50,9%
1.4684.001633115.843
9,2%
50-542.848
49,8%
2.866
50,2%
9774.2351083945.714
9,0%
55-592.269
50,7%
2.206
49,3%
5353.4621693094.475
7,0%
60-641.671
48,4%
1.785
51,6%
3072.6872362263.456
5,4%
65-691.497
48,6%
1.583
51,4%
1752.3583741733.080
4,8%
70-741.242
46,5%
1.431
53,5%
1321.9754581082.673
4,2%
75-791.017
46,1%
1.189
53,9%
791.467590702.206
3,5%
80-84659
42,6%
888
57,4%
68833610361.547
2,4%
85-89260
35,8%
467
64,2%
2726542411727
1,1%
90-9479
29,8%
186
70,2%
7472047265
0,4%
95-998
14,5%
47
85,5%
61039055
0,1%
100+1
10,0%
9
90,0%
208010
0,0%
Totale31.674
49,8%
31.967
50,2%
29.33829.0003.3271.97663.641
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone