Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pomezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pomezia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Pomezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.493
51,4%
1.409
48,6%
2.9020002.902
4,7%
5-91.725
52,9%
1.534
47,1%
3.2590003.259
5,3%
10-141.606
51,5%
1.513
48,5%
3.1190003.119
5,1%
15-191.553
51,3%
1.472
48,7%
3.0241003.025
4,9%
20-241.618
52,9%
1.438
47,1%
3.00254003.056
5,0%
25-291.678
52,1%
1.540
47,9%
2.820392063.218
5,3%
30-341.773
50,1%
1.767
49,9%
2.1791.3310303.540
5,8%
35-392.160
50,3%
2.134
49,7%
1.8272.35713974.294
7,0%
40-442.682
50,3%
2.652
49,7%
1.7173.415271755.334
8,7%
45-492.855
50,3%
2.820
49,7%
1.3463.948563255.675
9,3%
50-542.733
50,0%
2.729
50,0%
8424.1081014115.462
8,9%
55-592.279
50,8%
2.207
49,2%
4363.5351723434.486
7,3%
60-641.683
49,3%
1.731
50,7%
2322.7132282413.414
5,6%
65-691.420
48,2%
1.524
51,8%
1402.3003181862.944
4,8%
70-741.268
46,4%
1.467
53,6%
1042.0504631182.735
4,5%
75-79988
46,4%
1.143
53,6%
571.390614702.131
3,5%
80-84646
43,0%
858
57,0%
49850559461.504
2,5%
85-89298
37,1%
505
62,9%
3030545711803
1,3%
90-9471
27,5%
187
72,5%
3611913258
0,4%
95-9917
29,8%
40
70,2%
2550057
0,1%
100+0
0,0%
11
100,0%
209011
0,0%
Totale30.546
49,9%
30.681
50,1%
27.09228.8153.2582.06261.227
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone