Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ladispoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ladispoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Ladispoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.123
51,5%
1.058
48,5%
2.1810002.181
5,4%
5-91.138
52,2%
1.040
47,8%
2.1780002.178
5,4%
10-141.132
50,7%
1.102
49,3%
2.2340002.234
5,5%
15-191.118
53,6%
966
46,4%
2.0831002.084
5,2%
20-241.139
52,5%
1.032
47,5%
2.027143012.171
5,4%
25-291.203
51,1%
1.151
48,9%
1.654695232.354
5,8%
30-341.556
49,3%
1.597
50,7%
1.4351.6827293.153
7,8%
35-391.859
47,3%
2.074
52,7%
1.1342.70912783.933
9,8%
40-442.148
50,7%
2.087
49,3%
7853.252291694.235
10,5%
45-491.806
52,0%
1.670
48,0%
4612.773491933.476
8,6%
50-541.274
50,1%
1.269
49,9%
2582.073621502.543
6,3%
55-591.022
50,0%
1.020
50,0%
1721.651941252.042
5,1%
60-64872
47,0%
983
53,0%
1321.479152921.855
4,6%
65-69788
45,6%
939
54,4%
841.321254681.727
4,3%
70-74733
45,3%
884
54,7%
991.161311461.617
4,0%
75-79528
44,1%
668
55,9%
59720395221.196
3,0%
80-84313
40,5%
460
59,5%
483703469773
1,9%
85-89139
35,7%
250
64,3%
281062514389
1,0%
90-9430
34,5%
57
65,5%
41469087
0,2%
95-9912
25,5%
35
74,5%
5339047
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
10304
0,0%
Totale19.933
49,5%
20.346
50,5%
17.06220.1532.07598940.279
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone