Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ladispoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ladispoli (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Ladispoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4940
50,7%
915
49,3%
1.8550001.855
4,5%
5-91.101
51,8%
1.025
48,2%
2.1260002.126
5,2%
10-141.156
52,8%
1.032
47,2%
2.1880002.188
5,4%
15-191.148
51,1%
1.097
48,9%
2.2432002.245
5,5%
20-241.147
52,5%
1.036
47,5%
2.11964002.183
5,3%
25-291.186
50,4%
1.168
49,6%
1.897451062.354
5,8%
30-341.233
51,6%
1.157
48,4%
1.3301.0373202.390
5,8%
35-391.514
49,4%
1.548
50,6%
1.2531.73511633.062
7,5%
40-441.764
46,1%
2.064
53,9%
1.1432.519241423.828
9,4%
45-492.044
49,7%
2.069
50,3%
8912.929482454.113
10,1%
50-541.706
50,7%
1.657
49,3%
5372.508712473.363
8,2%
55-591.220
49,6%
1.242
50,4%
3201.911751562.462
6,0%
60-64945
47,8%
1.033
52,2%
2051.5041261431.978
4,8%
65-69828
45,0%
1.014
55,0%
1681.3472231041.842
4,5%
70-74758
44,3%
952
55,7%
1031.193338761.710
4,2%
75-79640
43,3%
838
56,7%
93942391521.478
3,6%
80-84418
43,1%
552
56,9%
5850838420970
2,4%
85-89179
34,4%
341
65,6%
311862994520
1,3%
90-9457
28,9%
140
71,1%
13351481197
0,5%
95-994
17,4%
19
82,6%
0221023
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
00404
0,0%
Totale19.989
48,9%
20.902
51,1%
18.57318.8732.1661.27940.891
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone