Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Felice Circeo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Felice Circeo (LT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - San Felice Circeo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4207
53,5%
180
46,5%
387000387
3,9%
5-9194
52,6%
175
47,4%
369000369
3,7%
10-14194
55,3%
157
44,7%
351000351
3,5%
15-19231
53,0%
205
47,0%
436000436
4,4%
20-24268
53,2%
236
46,8%
4931100504
5,0%
25-29340
55,5%
273
44,5%
5367502613
6,1%
30-34387
55,4%
311
44,6%
48021701698
7,0%
35-39392
54,7%
324
45,3%
37632929716
7,2%
40-44469
56,2%
365
43,8%
327482124834
8,4%
45-49415
51,4%
393
48,6%
223550530808
8,1%
50-54412
52,3%
376
47,7%
1625711936788
7,9%
55-59308
47,0%
348
53,0%
795232826656
6,6%
60-64303
48,9%
317
51,1%
505004624620
6,2%
65-69299
49,1%
310
50,9%
404658222609
6,1%
70-74233
41,5%
329
58,5%
3140810716562
5,6%
75-79230
47,7%
252
52,3%
1733012411482
4,8%
80-84127
40,7%
185
59,3%
81731283312
3,1%
85-8964
36,2%
113
63,8%
1269933177
1,8%
90-9413
27,1%
35
72,9%
41628048
0,5%
95-994
36,4%
7
63,6%
038011
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.090
51,0%
4.891
49,0%
4.3814.7226712079.981
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone