Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fonte Nuova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fonte Nuova (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Fonte Nuova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4868
53,3%
760
46,7%
1.6280001.628
6,3%
5-9743
51,0%
715
49,0%
1.4580001.458
5,6%
10-14717
52,5%
649
47,5%
1.3660001.366
5,3%
15-19707
51,0%
678
49,0%
1.3814001.385
5,4%
20-24747
51,8%
695
48,2%
1.36874001.442
5,6%
25-29826
49,8%
832
50,2%
1.218437031.658
6,4%
30-34996
48,2%
1.071
51,8%
8541.1992122.067
8,0%
35-391.177
49,5%
1.203
50,5%
5831.7489402.380
9,2%
40-441.183
50,3%
1.171
49,7%
3631.91223562.354
9,1%
45-49890
47,6%
981
52,4%
1881.57837681.871
7,2%
50-54819
48,6%
867
51,4%
1201.45460521.686
6,5%
55-59756
48,7%
795
51,3%
681.35677501.551
6,0%
60-64621
49,7%
629
50,3%
561.058105311.250
4,8%
65-69601
50,0%
602
50,0%
56942179261.203
4,7%
70-74448
46,6%
514
53,4%
4669620614962
3,7%
75-79318
43,4%
414
56,6%
3044924310732
2,8%
80-84182
39,7%
277
60,3%
262052208459
1,8%
85-8964
29,0%
157
71,0%
15571481221
0,9%
90-9425
24,8%
76
75,2%
1119701101
0,4%
95-998
16,7%
40
83,3%
7534248
0,2%
100+0
0,0%
7
100,0%
20507
0,0%
Totale12.696
49,2%
13.133
50,8%
10.84413.1931.41837425.829
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone