Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fonte Nuova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fonte Nuova (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Fonte Nuova

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4914
53,5%
794
46,5%
1.7080001.708
6,4%
5-9784
50,5%
767
49,5%
1.5510001.551
5,9%
10-14738
53,6%
638
46,4%
1.3760001.376
5,2%
15-19733
51,4%
694
48,6%
1.4252001.427
5,4%
20-24727
50,6%
709
49,4%
1.336100001.436
5,4%
25-29848
49,7%
858
50,3%
1.241461041.706
6,4%
30-34975
48,1%
1.054
51,9%
8631.1473162.029
7,7%
35-391.173
48,9%
1.227
51,1%
6011.73411542.400
9,1%
40-441.207
49,8%
1.216
50,2%
4041.92922682.423
9,1%
45-49964
48,7%
1.014
51,3%
2151.65339711.978
7,5%
50-54823
47,5%
911
52,5%
1421.49549481.734
6,5%
55-59760
48,7%
800
51,3%
651.35388541.560
5,9%
60-64632
47,8%
690
52,2%
601.116100461.322
5,0%
65-69623
50,6%
609
49,4%
51976181241.232
4,7%
70-74463
47,9%
503
52,1%
4869220620966
3,6%
75-79330
44,4%
413
55,6%
3145025111743
2,8%
80-84191
38,1%
310
61,9%
282362298501
1,9%
85-8966
28,7%
164
71,3%
15521612230
0,9%
90-9424
23,1%
80
76,9%
1122710104
0,4%
95-9911
22,4%
38
77,6%
7635149
0,2%
100+0
0,0%
11
100,0%
307111
0,0%
Totale12.986
49,0%
13.500
51,0%
11.18113.4241.45342826.486
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone