Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiumicino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiumicino (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Fiumicino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.356
49,8%
1.369
50,2%
2.7250002.725
5,3%
5-91.352
50,2%
1.341
49,8%
2.6930002.693
5,3%
10-141.277
50,8%
1.238
49,2%
2.5150002.515
4,9%
15-191.240
50,9%
1.196
49,1%
2.4333002.436
4,8%
20-241.579
51,6%
1.482
48,4%
2.846214103.061
6,0%
25-292.094
49,7%
2.122
50,3%
2.9461.264334.216
8,3%
30-342.461
50,3%
2.431
49,7%
1.9552.8847464.892
9,6%
35-392.488
51,4%
2.350
48,6%
1.1323.59022944.838
9,5%
40-441.977
50,4%
1.945
49,6%
5903.159421313.922
7,7%
45-491.668
50,1%
1.659
49,9%
3402.806681133.327
6,5%
50-541.627
47,8%
1.774
52,2%
2332.9301191193.401
6,7%
55-591.466
49,4%
1.499
50,6%
1622.565154842.965
5,8%
60-641.532
51,5%
1.442
48,5%
1342.502276622.974
5,8%
65-691.146
47,9%
1.248
52,1%
1061.838421292.394
4,7%
70-74886
47,5%
980
52,5%
951.279467251.866
3,7%
75-79549
40,0%
822
60,0%
53758549111.371
2,7%
80-84285
37,9%
466
62,1%
213243979751
1,5%
85-89125
30,3%
287
69,7%
221072812412
0,8%
90-9449
29,0%
120
71,0%
6401230169
0,3%
95-995
17,2%
24
82,8%
1325029
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale25.162
49,4%
25.798
50,6%
21.00826.2662.95872850.960
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone