Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiumicino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiumicino (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Fiumicino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.077
52,4%
1.887
47,6%
3.9640003.964
6,0%
5-91.797
50,6%
1.753
49,4%
3.5500003.550
5,3%
10-141.611
51,3%
1.531
48,7%
3.1420003.142
4,7%
15-191.604
50,1%
1.598
49,9%
3.1948003.202
4,8%
20-241.572
51,2%
1.496
48,8%
2.919148103.068
4,6%
25-292.046
49,6%
2.076
50,4%
3.1141.003234.122
6,2%
30-342.931
49,1%
3.036
50,9%
3.1372.7946305.967
9,0%
35-393.559
51,4%
3.360
48,6%
2.4034.341281476.919
10,4%
40-443.328
51,4%
3.145
48,6%
1.5864.609362426.473
9,7%
45-492.647
51,7%
2.472
48,3%
8403.953732535.119
7,7%
50-542.091
50,5%
2.052
49,5%
4913.2991302234.143
6,2%
55-591.782
48,7%
1.878
51,3%
2933.0381781513.660
5,5%
60-641.669
48,2%
1.791
51,8%
1702.8982631293.460
5,2%
65-691.608
50,3%
1.587
49,7%
1382.569390983.195
4,8%
70-741.241
48,7%
1.305
51,3%
1081.854540442.546
3,8%
75-79868
46,2%
1.010
53,8%
851.137621351.878
2,8%
80-84478
39,6%
729
60,4%
54562581101.207
1,8%
85-89209
32,3%
438
67,7%
2322239210647
1,0%
90-9442
22,8%
142
77,2%
3291502184
0,3%
95-9918
30,0%
42
70,0%
3651060
0,1%
100+1
25,0%
3
75,0%
10304
0,0%
Totale33.179
49,9%
33.331
50,1%
29.21832.4703.4451.37766.510
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone