Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiumicino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiumicino (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Fiumicino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.271
50,8%
2.198
49,2%
4.4690004.469
5,7%
5-92.315
51,6%
2.168
48,4%
4.4830004.483
5,7%
10-142.074
52,0%
1.917
48,0%
3.9910003.991
5,1%
15-191.809
51,9%
1.679
48,1%
3.4871003.488
4,4%
20-241.868
50,7%
1.814
49,3%
3.560121013.682
4,7%
25-292.057
49,5%
2.099
50,5%
3.349801244.156
5,3%
30-342.602
49,0%
2.710
51,0%
3.0332.2416325.312
6,8%
35-393.306
49,2%
3.408
50,8%
2.8623.717131226.714
8,6%
40-443.832
50,0%
3.829
50,0%
2.5044.847352757.661
9,8%
45-493.690
50,9%
3.564
49,1%
1.7275.041654217.254
9,3%
50-543.134
51,4%
2.969
48,6%
1.0444.546964176.103
7,8%
55-592.375
50,5%
2.324
49,5%
5633.5961863544.699
6,0%
60-641.913
49,3%
1.965
50,7%
3283.0762322423.878
4,9%
65-691.803
46,9%
2.040
53,1%
2123.0304311703.843
4,9%
70-741.452
48,4%
1.545
51,6%
1352.2145451032.997
3,8%
75-791.266
48,2%
1.361
51,8%
971.747709742.627
3,4%
80-84732
43,3%
958
56,7%
68862733271.690
2,2%
85-89349
38,0%
569
62,0%
4634351811918
1,2%
90-94105
28,0%
270
72,0%
11812821375
0,5%
95-9911
22,0%
39
78,0%
2542150
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale38.964
49,7%
39.431
50,3%
35.97136.2693.9002.25578.395
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone