Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiumicino per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiumicino (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Fiumicino

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.069
51,0%
1.984
49,0%
4.0530004.053
5,1%
5-92.354
50,5%
2.305
49,5%
4.6590004.659
5,9%
10-142.202
52,8%
1.966
47,2%
4.1680004.168
5,2%
15-191.898
51,5%
1.789
48,5%
3.6843003.687
4,6%
20-241.843
51,7%
1.721
48,3%
3.47982033.564
4,5%
25-292.099
49,9%
2.107
50,1%
3.562637074.206
5,3%
30-342.371
48,4%
2.531
51,6%
2.9681.8906384.902
6,2%
35-393.124
49,3%
3.208
50,7%
2.9223.275101256.332
8,0%
40-443.687
49,4%
3.774
50,6%
2.7614.398232797.461
9,4%
45-493.829
50,7%
3.719
49,3%
2.0374.979714617.548
9,5%
50-543.447
51,5%
3.240
48,5%
1.3224.738905376.687
8,4%
55-592.611
51,1%
2.502
48,9%
7863.7631733915.113
6,4%
60-642.037
49,0%
2.122
51,0%
3893.2102403204.159
5,2%
65-691.754
47,3%
1.951
52,7%
2742.8753691873.705
4,7%
70-741.534
47,8%
1.676
52,2%
1532.3945271363.210
4,0%
75-791.377
48,4%
1.466
51,6%
1181.894744872.843
3,6%
80-84816
44,5%
1.017
55,5%
72972752371.833
2,3%
85-89384
37,7%
635
62,3%
50376578151.019
1,3%
90-94124
31,4%
271
68,6%
16882892395
0,5%
95-9916
19,8%
65
80,2%
2870181
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
10405
0,0%
Totale39.576
49,7%
40.054
50,3%
37.47635.5823.9462.62679.630
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone