Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Frosinone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Frosinone

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Frosinone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4891
49,7%
900
50,3%
1.7910001.791
3,9%
5-91.001
50,7%
975
49,3%
1.9760001.976
4,3%
10-141.021
53,2%
898
46,8%
1.9190001.919
4,2%
15-191.086
51,7%
1.014
48,3%
2.0982002.100
4,6%
20-241.229
50,7%
1.196
49,3%
2.34184002.425
5,3%
25-291.423
52,3%
1.297
47,7%
2.378338042.720
5,9%
30-341.385
51,0%
1.333
49,0%
1.7729238152.718
5,9%
35-391.454
50,0%
1.456
50,0%
1.3101.5208722.910
6,3%
40-441.635
47,5%
1.809
52,5%
1.0792.229201163.444
7,5%
45-491.692
46,8%
1.927
53,2%
7482.659361763.619
7,8%
50-541.767
48,3%
1.892
51,7%
4712.882832233.659
7,9%
55-591.576
46,4%
1.817
53,6%
2992.7721561663.393
7,4%
60-641.477
48,9%
1.541
51,1%
2092.4732131233.018
6,5%
65-691.354
45,9%
1.593
54,1%
1612.352352822.947
6,4%
70-741.008
45,0%
1.233
55,0%
941.637461492.241
4,9%
75-79879
41,5%
1.238
58,5%
851.293705342.117
4,6%
80-84620
39,1%
965
60,9%
5881570391.585
3,4%
85-89347
34,2%
668
65,8%
6234260381.015
2,2%
90-94128
30,7%
289
69,3%
24743163417
0,9%
95-9928
30,8%
63
69,2%
91468091
0,2%
100+3
20,0%
12
80,0%
1410015
0,0%
Totale22.004
47,7%
24.116
52,3%
18.88522.4133.7421.08046.120
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone