Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Genzano di Roma per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Genzano di Roma (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Genzano di Roma

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4487
50,1%
485
49,9%
972000972
4,4%
5-9575
49,6%
585
50,4%
1.1600001.160
5,2%
10-14640
51,7%
598
48,3%
1.2380001.238
5,6%
15-19648
50,8%
627
49,2%
1.2732001.275
5,7%
20-24657
48,3%
702
51,7%
1.29564001.359
6,1%
25-29817
49,5%
833
50,5%
1.184465011.650
7,4%
30-34838
49,2%
866
50,8%
6501.0393121.704
7,7%
35-39975
49,9%
978
50,1%
3721.54211281.953
8,8%
40-44919
49,9%
921
50,1%
2511.54014351.840
8,3%
45-49850
50,3%
839
49,7%
1811.44824361.689
7,6%
50-54818
52,8%
732
47,2%
1511.31250371.550
7,0%
55-59609
49,4%
624
50,6%
991.03273291.233
5,6%
60-64596
48,1%
644
51,9%
118963137221.240
5,6%
65-69445
47,2%
497
52,8%
5871615810942
4,2%
70-74438
46,6%
501
53,4%
6761324514939
4,2%
75-79304
40,3%
451
59,7%
574232696755
3,4%
80-84137
36,7%
236
63,3%
271681762373
1,7%
85-8978
35,5%
142
64,5%
24661273220
1,0%
90-9430
38,5%
48
61,5%
131649078
0,4%
95-996
35,3%
11
64,7%
3410017
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale10.867
49,0%
11.320
51,0%
9.19311.4131.34623522.187
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone