Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2002

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mentana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2002.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mentana (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2002 - Mentana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4468
52,2%
428
47,8%
896000896
5,4%
5-9480
51,4%
453
48,6%
933000933
5,7%
10-14490
51,1%
468
48,9%
958000958
5,8%
15-19503
50,6%
492
49,4%
994100995
6,0%
20-24511
49,1%
530
50,9%
96081001.041
6,3%
25-29631
49,3%
649
50,7%
825452121.280
7,8%
30-34709
48,8%
745
51,2%
4559852121.454
8,8%
35-39751
49,9%
754
50,1%
2181.23814351.505
9,1%
40-44673
49,2%
695
50,8%
1351.18512361.368
8,3%
45-49623
52,6%
562
47,4%
771.06817231.185
7,2%
50-54506
49,9%
509
50,1%
5789045231.015
6,1%
55-59435
50,5%
426
49,5%
357684117861
5,2%
60-64416
52,1%
382
47,9%
40675767798
4,8%
65-69354
48,0%
384
52,0%
195941187738
4,5%
70-74303
47,2%
339
52,8%
224271885642
3,9%
75-79177
43,2%
233
56,8%
92161850410
2,5%
80-8490
37,5%
150
62,5%
12971310240
1,5%
85-8947
37,6%
78
62,4%
846710125
0,8%
90-9417
32,1%
36
67,9%
4741153
0,3%
95-992
22,2%
7
77,8%
00909
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale8.186
49,6%
8.321
50,4%
6.6578.73095216816.507
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone