Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2010

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Mentana per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2010.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Mentana (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2010 - Mentana

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4658
53,2%
580
46,8%
1.2380001.238
5,9%
5-9574
51,8%
534
48,2%
1.1080001.108
5,3%
10-14550
50,6%
538
49,4%
1.0880001.088
5,2%
15-19609
50,2%
605
49,8%
1.2104001.214
5,8%
20-24573
50,0%
574
50,0%
1.08066011.147
5,5%
25-29695
49,4%
713
50,6%
1.048356041.408
6,7%
30-34855
49,9%
859
50,1%
7909061171.714
8,2%
35-391.021
49,8%
1.029
50,2%
5971.3948512.050
9,8%
40-44904
49,2%
935
50,8%
2781.47016751.839
8,8%
45-49832
48,9%
868
51,1%
1721.44122651.700
8,1%
50-54715
50,5%
700
49,5%
1131.20337621.415
6,7%
55-59593
49,6%
602
50,4%
621.03857381.195
5,7%
60-64502
48,7%
529
51,3%
46856101281.031
4,9%
65-69421
49,9%
422
50,1%
2868411417843
4,0%
70-74347
46,9%
393
53,1%
3554015411740
3,5%
75-79279
45,7%
331
54,3%
183632227610
2,9%
80-84156
40,0%
234
60,0%
111781974390
1,9%
85-8958
31,9%
124
68,1%
5531240182
0,9%
90-9412
24,5%
37
75,5%
31234049
0,2%
95-991
8,3%
11
91,7%
0111012
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale10.355
49,4%
10.618
50,6%
8.93010.5651.09838020.973
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone