Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Ardea per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ardea (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Ardea

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.407
52,5%
1.274
47,5%
2.6810002.681
6,8%
5-91.247
51,4%
1.178
48,6%
2.4250002.425
6,2%
10-141.066
51,6%
1.000
48,4%
2.0660002.066
5,3%
15-191.070
52,6%
965
47,4%
2.0332002.035
5,2%
20-241.047
52,3%
956
47,7%
1.883120002.003
5,1%
25-291.211
51,3%
1.150
48,7%
1.698656342.361
6,0%
30-341.509
50,2%
1.496
49,8%
1.2741.6967283.005
7,7%
35-391.775
48,3%
1.902
51,7%
9342.63615923.677
9,4%
40-441.820
50,4%
1.794
49,6%
6272.804321513.614
9,2%
45-491.606
51,4%
1.519
48,6%
3322.570431803.125
8,0%
50-541.248
49,3%
1.286
50,7%
1912.153751152.534
6,5%
55-591.125
50,8%
1.089
49,2%
961.9041131012.214
5,7%
60-641.000
48,9%
1.047
51,1%
861.727160742.047
5,2%
65-69860
45,9%
1.012
54,1%
751.497240601.872
4,8%
70-74705
47,7%
772
52,3%
591.092300261.477
3,8%
75-79499
48,0%
540
52,0%
51643325201.039
2,7%
80-84254
40,9%
367
59,1%
2728829610621
1,6%
85-8975
30,6%
170
69,4%
20841401245
0,6%
90-9432
35,2%
59
64,8%
72456491
0,2%
95-993
10,7%
25
89,3%
3025028
0,1%
100+2
20,0%
8
80,0%
244010
0,0%
Totale19.561
49,9%
19.609
50,1%
16.57019.9001.83486639.170
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone